menu
 

Minori: no alla 13^ mensilità per l’indennità di frequenza

18/09/2017

Minori: no alla 13^ mensilità per l’indennità di frequenzaAi minori non viene riconosciuta la 13^ mensilità per l'indennità di frequenza poiché la stessa garantisce la copertura delle sole spese per la scuola, asili nido, formazione professionale ovvero i centri specializzati nelle cure terapeutiche e riabilitative del soggetto affetto da minorazioni invalidanti.
La frequenza di tutti gli istituti volti al recupero e reinserimento sociale e professionale del minore può risultare continuata o periodica, pertanto l'assegno verrà erogato esclusivamente per la reale frequentazione e durata del relativo trattamento/scuola/formazione professionale.
Da ciò discende che la superiore provvidenza economica assistenziale ha esclusivamente natura di un sostegno economico diretto alle famiglie e non può essere assimilata alla stregua dell'assegno d'invalidità civile parziale o assegno mensile di assistenza la cui funzione è quella di conferire all'invalido una retribuzione minima data la limitata capacita' lavorativa.
Cassazione sentenza n. 17130/2016
http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20160818/snciv@sL0@a2016@n17130@tS.clean.pdf

Invalidità Civile

2016 - 2025
Tutti i contenuti del presente sito, se non dove espressamente indicato, sono di proprietà di invaliditacivile.com e pertanto coperti da diritti d'autore.
Non ne è consentito l'uso, integrale o parziale, senza l'autorizzazione del legittimo proprietario.

 
Il presente sito fa uso anche di cookie di terze parti. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei suddetti cookie. Per ulteriori informazioni si consiglia visionare la pagina informativa.   Cookie policy
Chiudi
Powered by cookie-script.com