menu
 

Sì ai permessi della L.104/92, se le giornate del part-time verticale siano superiori del 50% a quelle ordinarie

Sì ai permessi della L.104/92, se le giornate del part-time verticale siano superiori del 50% a quelle ordinarieIl lavoratore il cui rapporto di lavoro si trasformi in un part-time verticale può beneficiare dei 3 giorni di permessi mensili retribuiti, riconosciuti dall’art. 33, comma 3° della L. 104/92,  nel caso in cui l'attività lavorativa dello stesso sia articolata sulla base di un orario settimanale che implichi una prestazione per un numero di giornate superiore al 50% di quello ordinario.
Il summenzionato enunciato di diritto è frutto della pronuncia di Cassazione n. 22925/201.
Per meglio chiarire sopra quanto esposto, basti adoperare l'esempio che segue: 
dipendente part-time la cui prestazione lavorativa si articola sulla base di un orario lavorativo settimanale pari a quattro giorni su sei, conseguentemente il part-time verticale risulta corrispondere al 67%, pertanto la prestazione comporta un numero di giornate superiore al 50% di quella ordinaria. In questo caso il lavoratore potrà fruire dei permessi previsti dall'art. 33, comma 3°, della legge n. 104/1992.

Cassazione, sentenza n. 22925/2017

 

Invalidità Civile

2016 - 2025
Tutti i contenuti del presente sito, se non dove espressamente indicato, sono di proprietà di invaliditacivile.com e pertanto coperti da diritti d'autore.
Non ne è consentito l'uso, integrale o parziale, senza l'autorizzazione del legittimo proprietario.

 
Il presente sito fa uso anche di cookie di terze parti. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei suddetti cookie. Per ulteriori informazioni si consiglia visionare la pagina informativa.   Cookie policy
Chiudi
Powered by cookie-script.com